Giornata di formazione Dance Well

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

22 Agosto 2022

Giornata di formazione Dance Well

Info

L’evento non è aperto al pubblico.

Ingresso
Da Borgo Treviso 48

Villa Parco Bolasco ospita un incontro di formazione al quale parteciperanno oltre 30 artisti internazionali che seguiranno il percorso di formazione Dance Well Teacher.

Oltre ai partner del progetto europeo Dance Well (CSC, K3 Amburgo, Le Gymnase Rubaix, La Briqueterie Parigi, Lithuanian Dance Information Centre Vilnius, Tanec Praha Praga, Fondazione Fitzcarraldo e Fondazione Università Cà Foscari) saranno presenti Giovanna Garzotto e Michela Negro (tutor del gruppo internazionale di teachers), Monica Gillette (mentore/drammaturga nel progetto), Matteo Maffesanti (documentazione video) e Arianna Ulian (testimonial).

Il programma dell’evento prevede anche una sessione scientifica condotta da esperti del Fresco Parkinson Institute e un’attività che coinvolge la classe di dancers attiva presso Villa Bolasco ogni lunedì pomeriggio.

Dance Well – Ricerca e movimento per il Parkinson

Il progetto Dance Well – Ricerca e movimento per il Parkinson, ideato da CSC Centro per la Scena Contemporanea, è promosso da Villa Parco BolascoUniversità di PadovaUniPadova sostenibile in collaborazione con VARCITIES, Comune di Castelfranco Veneto, ULSS 2 Marca Trevigiana.

Il progetto ha ricevuto sostegno dal programma europeo Europa Creativa, che si prefigge di costruire e far crescere una nuova comunità europea di coreografi, artisti della danza, staff delle organizzazioni, ricercatori e scienziati attraverso la condivisione di approcci innovativi ai linguaggi della danza e alla loro capacità di avere un impatto positivo sui cittadini.

Da agosto 2022 a luglio 2025 il programma prevede una serie di azioni che includono la formazione per professionisti della danza, le iniziative di conivolgimento e costruzione di comunità, la creazione di spettacoli che coinvolgano i dancers, la produzione di contenuti di approfondimento audiovisivi (brevi film, podcast e un sito internet dedicato) e ricerche in forma di pubblicazione da condividere con professionisti del settore e pubblico internazionale.

Insieme al Comune di Bassano del Grappa con il suo CSC, capofila, partner del progetto sono le organizzazioni di danza K3 – Zentrum für Choreographie | Tanzplan Hamburg (Amburgo, Germania), Le Gymnase CDCN (Roubaix, Francia), La Briqueterie CDCN (Vitry sur Seine, Francia), Tanec Praha (Praga, Repubblica Ceca), Lithuanian Dance Information Centre (Vilnius, Lituania), e i ricercatori di Fondazione Fitzcarraldo (Torino, Italia) e Fondazione Università Cà Foscari (Venezia, Italia).

Dettagli

Data:
22 Agosto 2022
Ora:
10:00 - 18:00
Categoria Evento:
Tag Evento:

Informazioni: 049 827 3939 (numero attivo dalle 9 alle 17, tutti i giorni, sabato e domenica compresi).

loading...