OMNEFEST 2021 – Giornate inaugurali
- Questo evento è passato.
4 Settembre 2021 - 8 Settembre 2021
OMNEFEST 2021 – Giornate inaugurali
Info
Per partecipare agli eventi sono richieste le certificazioni verdi Covid-19.
Biglietto
Le mostre e gli appuntamenti della settimana inaugurale sono compresi nel biglietto di ingresso. Per tutti gli appuntamenti è richiesta la prenotazione.
Ingresso
Da Borgo Treviso 48.
La seconda edizione di OMNEFEST, festival internazionale dedicato alla fotografia e alla scoperta del paesaggio contemporaneo, si svolgerà a Castelfranco Veneto (Tv) dal 4 settembre al 1 novembre.
In quest’occasione Villa Parco Bolasco aprirà le sue porte al pubblico per ospitare un ricco programma di mostre, conferenze, workshop, residenze d’artista e laboratori. Altro luogo destinato ad ospitare le mostre è lo Spazio HEA situato nei pressi della Villa.
Tema centrale del festival sarà ancora una volta il paesaggio interpretato attraverso i termini di Bellezza e Natura: su questo tema, fotografi di fama internazionale e giovani autori si sono concentrati per realizzare personali progetti fotografici restituiti in mostre inedite in occasione del festival.
Guido Guidi, Mark Steinmetz, Gerry Johansson, Irina Rozovsky sono soltanto alcuni dei fotografi presenti in mostra e coinvolti in un articolato programma di conferenze e visite guidate alle mostre.
OMNEFEST 2021 è promosso e sostenuto dal Comune di Castelfranco Veneto/Assessorato Ambiente e Mobilità Sostenibile/Ufficio Ambiente, l’ULSS 2 Marca Trevigiana/Dipartimento di Prevenzione e l’Università di Padova, con la collaborazione dell’Università di Bologna/Dipartimento di Architettura.
LE MOSTRE
A partire dal 4 settembre, nella settimana inaugurale e poi nei fine settimana di apertura al pubblico, fino al 1 novembre compreso, a Villa Parco Bolasco si potranno visitare le mostre “Beauty” e “Natura”. Le mostre sono comprese nel biglietto d’ingresso.
BEAUTY. Esito della residenza d’artista organizzata a Castelfranco tra il 2018 e il 2019, “Beauty” comprende otto mostre allestite in speciali luoghi del parco e degli annessi di Villa Parco Bolasco esibendo installazioni site-specific.
NATURA. Mark Steinmetz e Irina Rozovsky presentano, in esclusiva per OMNEFEST, la mostra “Natura”. L’esposizione costruisce un dialogo tra le opere dei due artisti statunitensi e gli incantevoli spazi dei saloni di Villa Bolasco. Se Mark Steinmetz si sofferma sul modo in cui la natura si intreccia e si adatta alla civiltà contemporanea, per Irina Rozovsky è stato sorprendente scoprire, con la maternità, nuovi misteri e nuovi occhi con cui guardare la natura.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA INAUGURALE
Sabato 4 settembre
Ore 11.30 – Corte nobile (su prenotazione)
Apertura ufficiale del festival e delle mostre
Con la presenza degli autori
Ore 15.30 – Sala delle feste (su prenotazione)
Conferenza “Our work so far”
Mark Steinmetz, Irina Rozovsky in conversazione con Luca Fiore
In occasione di OMNEFEST il Parco e la Villa saranno aperti al pubblico dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso 19.15), fascia oraria in cui sarà possibile visitare anche le mostre.
Domenica 5 settembre
Ore 11.30 – Sala delle feste (su prenotazione)
Conferenza “La fotografia parla”
Guido Guidi, Gerry Johansson in conversazione con Manuela de Leonardis
Ore 15.30 – Sala delle feste (su prenotazione)
Dialogo con gli autori e presentazione del volume OMNE/BEAUTY 2018-2020
Intervengono: Francesca Cirilli, Anne Golaz, Vittorio Mortarotti, Igor Ponti, Antoine Séguin, Gianantonio Battistella, Massimo Sordi, Marco Zanta, Damiano Fraccaro, Stefania Rössl
Ore 17.30 – Sala delle feste (su prenotazione)
Presentazione dei libri Verso Nord, di Guido Guidi e Gerry Johansson e Esplorazioni Verso Nord
Intervengono: Guido Guidi, Gerry Johansson, Damiano Fraccaro, Stefania Rössl, Massimo Sordi
In occasione di OMNEFEST il Parco e la Villa saranno aperti al pubblico dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso 19.15), fascia oraria in cui sarà possibile visitare anche le mostre.
Martedì 7 settembre
Ore 18 – Partenza dall’ingresso del Parco, via Ospedale (gratuito su prenotazione)
Esplorazione a piedi del territorio “Àskesis”
A cura di Piero Ramella (in collaborazione con Anagoor)
Mercoledì 8 settembre
Ore 18 – Sala delle feste (su prenotazione)
Laboratorio “Corpi in ascolto. Pratiche artistiche per l’interazione sonora con l’ambiente”
Con Francesco Bergamo, docente IUAV – Dip. di Culture del Progetto, e Attila Faravelli, musicista
In occasione di OMNEFEST il Parco e la Villa saranno aperti al pubblico dalle 17 alle 20 (ultimo ingresso 19.15), fascia oraria in cui sarà possibile visitare anche le mostre.
OMNE – Osservatorio Mobile Nord Est nasce nel 2016 con l’obiettivo di indagare il territorio intorno a Castelfranco Veneto attraverso una formula nuova che riunisce fotografia e pratica del cammino per la sensibilizzazione dei cittadini nei confronti del paesaggio e dell’ambiente. Nei primi cinque anni di attività OMNE ha raccolto un apparato fotografico e documentale rilevante sul territorio grazie alle opere dei fotografi e degli artisti invitati e in residenza.
Informazioni: 049 827 3939 (numero attivo dalle 9 alle 17, tutti i giorni, sabato e domenica compresi).