UN PO’ SCONCERTO

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

13 Luglio 2024

UN PO’ SCONCERTO

Info

Sono previsti 2 turni: 16 e 19
Esibendo il biglietto di ingresso allo spettacolo è possibile visitare gratuitamente il Parco dalle 17 alle 19.

Biglietto

Il biglietto d’ingresso (tariffa unica 8 euro) è acquistabile online o presso la biglietteria di Operaestate festival (attiva dal lunedì al venerdì con orario 10-13 e 15-18, il sabato dalle 10 alle 13 – telefono 0424 524214).

Ingresso

Da Borgo Treviso, 48

ACQUISTA

 

 

Coproduzione OE – Prima Nazionale

Per la seconda volta in scena, la comunità dei Dance Well Dancers di Castelfranco Veneto, attiva nella pratica da inizio 2022, è impegnata nella nuova creazione guidata dal coreografo Matteo Marchesi: S. Concert.
Un po’ sconcerto è un progetto di performance che si sviluppa, all’interno della comunità DanceWell di Castelfranco Veneto, fondendo improvvisazione ed espressività individuale attraverso il movimento, l’ascolto e l’uso della maschera. Questo lavoro ricerca una grazia scompigliata e la bellezza dell’individualità scomposta verso una poesia vivace che si espande. In Un po’ sconcerto ci immergiamo in un campo di esplorazione e condivisione dove scomposto non significa sgraziato, dove possiamo esserci. A gran voce, in silenzio o in altro modo. È l’invito a un gioco tra presenza, disaccordo e libertà di espressione. Attraverso questo viaggio, ci poniamo la domanda: come può lo sconcerto donare bellezza? Proviamo a rispondere, in leggerezza, lasciandoci guardare.

L’evento rientra nell’ambito di Operaestate festival 2024.

 

Matteo Marchesi 
Artista italiano impegnato come performer e coreografo, dopo gli studi di danza e di scenografia e costume continua il suo percorso di ricerca con artisti internazionali. Ha lavorato con autori quali Riccardo Buscarini e Cora Kroese, e come assistente coreografo ai lavori di comunità di Virgilio Sieni. Lavora come performer per Silvia Gribaudi. Focalizza il suo lavoro sul corpo, l’espressione e il movimento attraverso pratiche di improvvisazione e di gioco. I progetti di comunità e multidisciplinari sono parte fondante del suo processo poetico che si nutre di diversità di corpi e sguardi.

Dettagli

Data:
13 Luglio 2024
Ora:
16:00 - 18:00
Categoria Evento:
Tag Evento:

Informazioni: 049 827 3939 (numero attivo dalle 9 alle 17, tutti i giorni, sabato e domenica compresi).

loading...