Mario Brunello registra Bach in Sala delle feste

Nel mese di ottobre 2018 Mario Brunello ha registrato nella Sala delle feste di Villa Parco Bolasco il doppio cd Bach. Sonate e Partite per violoncello piccolo solo.
Violoncellista di fama internazionale, Brunello ha scelto il complesso ottocentesco di proprietà dell’Università di Padova per la straordinaria acustica della sala, elemento di grande importanza nella realizzazione delle Sonate e Partite per violino solo, che il musicista ha registrato in prima mondiale con il violoncello piccolo per l’etichetta Arcana del gruppo francese Outhere. Il progetto, che ha visto la collaborazione tra il maestro Brunello e l’Università di Padova, è parte del cartellone/della rassegna/del palinsesto “Il Paradiso delle Arti e della Cultura”.
Bio
Vincitore nel 1986 del Čajkovskij di Mosca, Mario Brunello si è imposto come uno dei massimi violoncellisti viventi. Musicista eclettico, da qualche anno Brunello si è anche avvicinato al mondo dell’esecuzione storicamente informata ed è impegnato nella riscoperta del “violoncello piccolo” a quattro corde, uno strumento di dimensioni leggermente inferiori al violoncello, oggi noto per l’impiego che Bach ne fece in alcune cantate sacre, ma che sicuramente nel Seicento e nel Settecento ebbe un utilizzo molto più ampio di quanto il repertorio conosciuto ci porterebbe a pensare.
Con questa registrazione delle Sonate & Partite inaugura la collaborazione con l’etichetta Arcana per una collana articolata in tre volumi, in cui importanti pagine violinistiche del catalogo bachiano saranno affrontate con il violoncello piccolo.
Sfoglia il libretto dell’album, con i contributi dello specialista bachiano Peter Wollny, dello scrittore Alessandro Baricco e dello stesso Mario Brunello.