Pagine verdi – letture di giardini e benessere

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

21 Giugno

Pagine verdi – letture di giardini e benessere

Informazioni

L’evento è gratuito, per partecipare è richiesta la prenotazione.
L’accesso all’evento non consente la visita del Parco.

Ingresso

Borgo Treviso 48

Castelfranco Veneto (TV)

Scarica la locandina (PDF)

 

 

Sabato 21 giugno alle ore 18, la Sala delle Feste di Villa Revedin Bolasco ospita Pagine verdi – letture di giardini e benessere, un evento che intreccia scienza, narrazione e cura per riflettere sul verde come risorsa di benessere. L’evento è promosso dal Dipartimento TESAF dell’Università di Padova nell’ambito del progetto europeo Horizon 2020 VARCITIES.

Il programma si apre con un’introduzione al progetto VARCITIES a cura di Alessia Portaccio, seguita da un intervento di Margherita Volpini che propone una riflessione sul rapporto tra natura e salute, con particolare attenzione alle pratiche di terapia orticulturale.

A seguire, la presentazione di due libri che raccontano il giardino come luogo di trasformazione, accoglienza e rigenerazione. Caro giardino, prenditi cura di me, presentato dall’autrice Monica Botta – architetta paesaggista specializzata in giardini terapeutici – raccoglie storie vere in cui il contatto con il verde diventa occasione di cura, sollievo e rinascita, offrendo uno sguardo profondo sul potere terapeutico della natura nei momenti di fragilità. Una delle autrici di Curarsi con il verde. Giardini terapeutici per persone con demenza. Evidenze sperimentali e linee guida, Francesca Pazzaglia, docente di psicologia generale e direttrice del Dipartimento di Psicologia generale dell’Università di Padova, presenta invece i risultati del progetto VERBENA (VERde e BENessere nell’Alzheimer, Uni-Impresa, 2019), combinando evidenze scientifiche e buone pratiche sull’uso dei giardini terapeutici per persone con demenza. Il volume offre dati di ricerca e un vademecum finale con linee guida su progettualità e interventi nei giardini terapeutici.

Le presentazioni, accompagnate da immagini e contenuti visivi, si sviluppano in una narrazione coinvolgente che culmina in un dialogo finale tra le relatrici.

Pagine verdi invita chi partecipa a guardare ai giardini non solo come spazi verdi, ma come luoghi di relazione, salute e cultura, dove scienza, arte e cittadinanza si incontrano in un dialogo aperto e fertile.

Dettagli

Data:
21 Giugno
Ora:
18:00 - 20:00
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,

Informazioni: 049 827 3939 (numero attivo dalle 9 alle 17, tutti i giorni, sabato e domenica compresi).

loading...