OMNE/OPEN LAND 2024

Workshop, performance, camminate, talk
19-22 settembre 2024
In collaborazione con OMNE, progetto promosso e sostenuto dal Comune di Castelfranco Veneto/Assessorato Ambiente e Mobilità Sostenibile/Ufficio Ambiente, l’Università di Padova, l’Università di Bologna/Dipartimento di Architettura, dall’ULSS 2 Marca Trevigiana/Dipartimento di Prevenzione, in collaborazione con l’Osservatorio Locale per il Paesaggio della Castellana – Osservatorio Regionale Paesaggio Veneto
A cura di Stefania Rössl, Massimo Sordi
OMNE prosegue il progetto consacrato al tema Land lanciato nel 2023 e, in vista della prossima edizione di OMNEFest 2025, propone OPEN LAND, un ricco programma di attività che si svolgerà presso Castelfranco Veneto dal 19 al 22 settembre 2024. Come di consueto, gli eventi saranno organizzati presso Villa Parco Bolasco dell’Università di Padova, luogo speciale per il suo importante patrimonio naturale, storico e artistico. Rinnovando la collaborazione con il Comune di Castelfranco Veneto e il progetto OMNE, in occasione di OPEN LAND Villa Parco Bolasco aprirà le sue porte ad iniziative volte a sviluppare nuove investigazioni sul paesaggio contemporaneo attraverso differenti discipline artistiche accostate alla pratica del cammino.
OPEN LAND intende proseguire la ricerca sul territorio avviata da OMNE – Osservatorio Mobile Nord Est, proponendo nuovi incontri e laboratori dedicati alla fotografia. Proseguono anche le attività esperienziali interessate all’esplorazione del paesaggio sonoro e all’arte partecipativa, che intendono sperimentare la relazione tra corpo e paesaggio inteso come luogo di cura e suolo come legame familiare.
Le attività in calendario sono pensate per incontrare un pubblico vasto e diversificato, esse si rivolgono non soltanto a fotografi, artisti o esperti delle arti ma anche alla cittadinanza intera.
Workshop, performance, camminate e talk di OMNE/OPEN LAND 2024 sono compresi nel biglietto di ingresso, che consente anche la visita del parco e della villa negli orari di apertura.
Programma
- Le nature del paesaggio o dell’anima dei luoghi – giovedì 19 settembre
- Land of care – sabato 21 settembre
- Guido Guidi. Quattro passi bis – sabato 21 settembre
- Alcuni libri – domenica 22 settembre
- Raccogliere pietre – domenica 22 settembre
- Only the feet could see – da giovedì 19 a domenica 22 settembre
Per saperne di più: www.o-m-n-e.com
OMNE – Osservatorio Mobile Nord Est è un osservatorio che aiuta a indagare il paesaggio, un contenitore di progetti mirati alla sensibilizzazione dell’ambiente attraverso la pratica del camminare.
Avvalendosi di contributi multidisciplinari OMNE promuove progetti e azioni sul territorio realizzando campagne fotografiche, camminate pubbliche, residenze d’artista, laboratori, conferenze, incontri, performance, installazioni, mostre, pubblicazioni.
Promosso e sostenuto dalla Città di Castelfranco Veneto / Assessorato all’Ambiente e alla Mobilità Sostenibile, dall’ULSS 2 Marca Trevigiana / Dipartimento di Prevenzione, dall’Università di Padova, dal Dipartimento di Architettura – Università di Bologna e si inserisce mea Rete Regionale Osservatori per il paesaggio Veneto